Utilizziamo i cookie e altre tecnologie

Noi e altre 899 terze parti selezionate utilizziamo cookie e tecnologie simili. Questi strumenti sono essenziali per garantire la fruizione dei contenuti digitali, migliorare la navigazione e, previo tuo consenso, per scopi pubblicitari. Ad esempio, potremmo utilizzare i tuoi dati per le seguenti finalità: archiviare informazioni su dispositivo e/o accedervi, utilizzare dati limitati per la selezione della pubblicità, creare profili per la pubblicità personalizzata, utilizzare profili per la selezione di pubblicità personalizzata, creare profili per la personalizzazione dei contenuti, utilizzare profili per la selezione di contenuti personalizzati, misurare le prestazioni degli annunci, misurare le prestazioni dei contenuti, comprendere il pubblico attraverso statistiche o la combinazione di dati provenienti da fonti diverse, sviluppare e migliorare i servizi, utilizzare dati limitati per la selezione dei contenuti, garantire la sicurezza, prevenire e rilevare frodi, correggere errori, erogare e presentare pubblicità e contenuto, salvare e comunicare le scelte sulla privacy, abbinare e combinare dati provenienti da altre fonti di dati, collegare diversi dispositivi, identificare i dispositivi in base alle informazioni trasmesse automaticamente, utilizzare dati di geolocalizzazione precisi, scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo ai fini dell’identificazione. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Cliccando su "Accetta cookie," acconsenti all'uso di cookie e strumenti simili. Utilizza il pulsante "Gestisci Preferenze" per personalizzare le tue scelte o "Rifiuta tutto" per proseguire senza cookie non strettamente necessari. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento cliccando sul link "Preferenze Cookie" in fondo alla pagina o sull'icona dello scudo in basso a sinistra. Le tue preferenze si applicheranno al solo dispositivo in uso.

Il marketing in 5 punti

Il Marketing è una delle materie più complesse che raggruppa tecniche necessarie per aumentare l’interesse delle persone verso un prodotto o un servizio, ma in sostanza possiamo definire il marketing in  5 punti fondamentali.

Punto numero 1: Il prodotto
È essenziale avere ben chiaro il prodotto che dovremo valorizzare, possiamo fare un esempio per rendere maggiore la comprensione utilizzando un prodotto molto di nicchia come la tavoletta grafica,  ovvero uno strumento utilizzato da grafici, illustratori e designer per disegnare a mano libera e trasferire direttamente il risultato all’interno di programmi grafici come illustrator o photoshop.

Punto numero 2: Il pubblico
Una volta definito il prodotto dovremo trovare un pubblico interessato, quindi le persone che acquisterebbero il nostro prodotto.
Nel nostro caso la tavoletta grafica ha la facilità di trovare spazio in un pubblico che è sicuramente interessato alla tecnologia, alla grafica ed al design in generale.
Grazie a questa operazione potrò inoltre scartare molte categorie come ad esempio gli avvocati o gli imbianchini (Attenzione, non ho niente contro queste due categorie, ma molto probabilmente non saranno interessate ad uno strumento per il computer design).
Quindi non è il nostro pubblico.
Ricorda questo passaggio è importantissimo!
Più sarai selettivo nel scegliere il pubblico di riferimento e maggiori saranno i risultati che otterrai 🙂

Punto numero 3: Identità
In questa fase abbiamo l’obbligo di creare un’identità al prodotto, quindi creare un motivo per il quale il nostro pubblico dovrà interessarsi al prodotto meglio ancora dovrà riconoscersi in esso, in poche parole creare un bisogno.

Punto numero 4: Farsi conoscere
Questa fase è anche la più divertente, dovremo infatti fare la famosa brand awareness creando qualità e fiducia!
Esistono vari canali per fare ciò, tra i più usati troviamo google ADW, Social Network come Facebook, Instagram e Tik Tok e anche pubblicità offline.

Infine punto numero 5: Restare visibili
Un prodotto per essere vincente ha l’obbligo di creare credibilità ed autorevolezza nel tempo, infatti le persone sono e saranno sempre portate a scegliere un prodotto conosciuto rispetto ad uno sconosciuto.

Riassumiamo:
1) Prodotto
2) Pubblico
3) Identità
4) Farsi conoscere
5) Restare visibili

Bene! È il momento di mettere in pratica questi 5 consigli 🙂