Utilizziamo i cookie e altre tecnologie

Noi e altre 902 terze parti selezionate utilizziamo cookie e tecnologie simili. Questi strumenti sono essenziali per garantire la fruizione dei contenuti digitali, migliorare la navigazione e, previo tuo consenso, per scopi pubblicitari. Ad esempio, potremmo utilizzare i tuoi dati per le seguenti finalità: archiviare informazioni su dispositivo e/o accedervi, utilizzare dati limitati per la selezione della pubblicità, creare profili per la pubblicità personalizzata, utilizzare profili per la selezione di pubblicità personalizzata, creare profili per la personalizzazione dei contenuti, utilizzare profili per la selezione di contenuti personalizzati, misurare le prestazioni degli annunci, misurare le prestazioni dei contenuti, comprendere il pubblico attraverso statistiche o la combinazione di dati provenienti da fonti diverse, sviluppare e migliorare i servizi, utilizzare dati limitati per la selezione dei contenuti, garantire la sicurezza, prevenire e rilevare frodi, correggere errori, erogare e presentare pubblicità e contenuto, salvare e comunicare le scelte sulla privacy, abbinare e combinare dati provenienti da altre fonti di dati, collegare diversi dispositivi, identificare i dispositivi in base alle informazioni trasmesse automaticamente, utilizzare dati di geolocalizzazione precisi, scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo ai fini dell’identificazione. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Cliccando su "Accetta cookie," acconsenti all'uso di cookie e strumenti simili. Utilizza il pulsante "Gestisci Preferenze" per personalizzare le tue scelte o "Rifiuta tutto" per proseguire senza cookie non strettamente necessari. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento cliccando sul link "Preferenze Cookie" in fondo alla pagina o sull'icona dello scudo in basso a sinistra. Le tue preferenze si applicheranno al solo dispositivo in uso.

Guida al marketing digitale

Oggi vediamo le 4 tipologie di marketing digitale che tutti dovrebbero utilizzare, quindi aziende ma anche persone perchè ricordiamoci che il marketing non si applica solo alla vendita di prodotti ma bensì all’aumento d’interesse nei confronti di qualcosa o di qualcuno, perciò anche per crescere su Instagram dovremo usare specifiche tipologie di marketing.

1) Social Media Marketing
Il social media marketing sfrutta le potenzialità dei social network che a parer mio sono i canali più importanti, perchè permettono di raggiungere tantissime persone che potenzialmente potranno essere interessate a noi o ai nostri prodotti 🙂
La presenza sui social quindi non è più un optional, ma è obbligatoria.
I benefici di una strategia di social marketing sono tantissimi e variano dall’aumento del traffico al miglioramento della brand authority.

I social media mettono le persone ed il brand in contatto diretto senza intermediari e questo favorisce la costruzione di relazioni forti e di conseguenza anche feedback, condivisioni, interazioni e quindi anche acquisti.

2) Content Marketing
Il content marketing come dice anche il nome privilegia la creazione di contenuti.

Il lavoro del content marketer o content creator è proprio quello di realizzare contenuti interessanti e di qualità, ovviamente questi contenuti variano moltissimo da settore a settore e devono essere creati sulla base di quelle che sono le richieste e gli interessi del pubblico al quale si riferimento 🙂
Il content marketing è molto efficace per aumentare la brand awareness e mantenere alta la reputazione

3) E-mail Marketing
L’e-mail marketing è tra le strategie di marketing più potenti e di largo uso, comunemente chiamata anche con il nome di Newsletter.
Le due fasi principali dell’e-mail marketing sono: Attribution e Retention.

La fase di Attribution consiste nell’acquisire lead o clienti creando quindi un pubblico che vorrà ricevere aggiornamenti o novità da parte nostra.

La fase di Retention consiste invece nel fidelizzare il cliente cercando di intrattenerlo il più possibile e proponendo lui servizi o prodotti aggiuntivi o addirittura su misura.

Grazie all’email marketing possiamo mantenere il contatto con i clienti o le persone più fedeli.

4) Inbound marketing
L’inbound marketing è la strategia di marketing sicuramente più completa ed ha la finalità di attrarre potenziali clienti proprio come una calamità o forse meglio dire come un imbuto, si, il tanto discusso FUNNEL.

Le fasi dell’inbound marketing o funnel marketing sono:
– Attrarre persone
– Convertire
– Fidelizzare

L’inbound marketing è il metodo migliore per attirare i clienti offrendo contenuti di qualità che soddisfino i loro bisogni e diano risposta alle loro domande 🙂