HTML, acronimo di HyperText Markup Language, è il linguaggio di marcatura standard utilizzato per la creazione di pagine web. È la base su cui si costruisce la struttura di un sito web, permettendo di organizzare e formattare il contenuto in modo che possa essere visualizzato correttamente su Internet.
Un documento HTML è costituito da una serie di elementi, ognuno dei quali ha una funzione specifica all’interno della pagina. Vediamo la struttura di base di un documento HTML:
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 | <! DOCTYPE html> < html lang = "it" > < head > < meta charset = "UTF-8" > < meta name = "viewport" content = "width=device-width, initial-scale=1.0" > < title >Titolo della pagina</ title > </ head > < body > <!-- Contenuto della pagina --> </ body > </ html > |
1 | <! DOCTYPE html> |
Definisce il tipo di documento e la versione di HTML utilizzata.
1 | < html lang = "it" > |
Elemento radice del documento HTML. Il valore lang=”it” definisce la lingua della pagina (in questo caso, italiano).
1 | < head > |
Contiene informazioni sul documento come il titolo della pagina, collegamenti a fogli di stile esterni, script JavaScript, meta informazioni, ecc.
1 | < meta charset = "UTF-8" > |
Specifica l’encoding dei caratteri utilizzato per la pagina (UTF-8).
1 | < meta name = "viewport" content = "width=device-width, initial-scale=1.0" > |
Imposta le dimensioni della finestra visualizzata nel browser in modo che si adatti correttamente ai dispositivi mobili.
1 | < title >Titolo della pagina</ title > |
Definisce il titolo della pagina visualizzato nella barra del browser.
1 | < body > |
Contiene il contenuto effettivo della pagina web, come testo, immagini, video, link, e altro ancora.
Gli elementi HTML sono i mattoni con cui si costruisce una pagina web. Ogni elemento ha un significato specifico e può contenere altri elementi o testo. Alcuni degli elementi HTML più comuni includono:
1 2 3 4 | < h1 >, < h2 >, < h3 >, < h4 >, < h5 >, < h6 > Definiscono i titoli di diverse dimensioni. [html]< p > |
Definisce un paragrafo di testo.
1 | < a href = "url" >Testo del link</ a > |
Crea un link ipertestuale.
1 | < img src = "percorso/dell/immagine.jpg" alt = "Testo alternativo" > |
Inserisce un’immagine.
1 | < ul > |
Definisce un elenco non ordinato.
1 | < ol > |
Definisce un elenco ordinato.
1 | < li > |
Definisce un elemento di un elenco.
1 | < div > |
Crea una sezione o un’area di contenuto generico.
1 | < span > |
Crea un’area di testo generica all’interno di un elemento.
I commenti HTML permettono di inserire annotazioni nel codice sorgente che non vengono visualizzate nella pagina web.
1 | <!-- Questo è un commento HTML --> |
In breve, l’HTML è il linguaggio di marcatura fondamentale per la creazione di pagine web. Con una conoscenza di base di HTML, è possibile creare e formattare contenuti testuali, inserire immagini, video, link ipertestuali e molto altro ancora. È il primo passo per chiunque voglia imparare lo sviluppo web e creare contenuti online.
Conoscere HTML apre la strada a una vasta gamma di possibilità per la creazione di siti web interattivi e accattivanti.